online web builder
Mobirise

FORMAZIONE E ADDESTAMENTO
ATTREZZATURE DA LAVORO

FORMAZIONE ADDESTRAMENTO ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.

FORMAZIONE E ADDESTAMENTO ATTREZZATURE DA LAVORO

Accordo stato regioni 22 febbraio 2012

L'Accordo Stato Regioni ha individuato le macchine per cui è necessario che gli utilizzatori ricevano formazione specifica e codificata.
I tecnici esperti della Engineering Multiservice forniscono docenze ad agenzie accreditate per la formazione continua e la formazione superiore, per lo svolgimento corsi di formazione e addestramento per operatori che utilizzano macchine e attrezzature (conformemente a quanto previsto dall'art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall'Accordo Stato Regioni n. 53 del 22/02/2012) e quindi con rilascio di attestati. I corsi possono essere svolti direttamente presso la Vostra azienda o presso le nostre sedi.
 Docenze per corsi di abilitazione e di aggiornamento per :
• PLE su stabilizzatori
• PLE senza stabilizzatori
• GRU su autocarro
• CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI con conducente a bordo
• CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO con conducente a bordo
• CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI/ROTATIVI con conducente a bordo
• ESCAVATORI IDRAULICI
• ESCAVATORI A FUNE
• PALE CARICATRICI FRONTALI
• TERNE
• AUTORIBALTABILI A CINGOLI
• ESCAVATORI IDRAULICI, PALE CARICATRICI FRONTALI E TERNE

FORMAZIONE E ADDESTAMENTO ai sensi del D.Lgs.81/08

La legge 81/2008 e il D.Lgs. 106/2009 affermano che la formazione, l’informazione e l’addestramento dei lavoratori sono degli aspetti di particolare importanza per la protezione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolar modo con la formazione si trasferiscono ai lavoratori le conoscenze e i metodi necessari per eseguire in maniera sicura il lavoro in azienda, cercando di ridurre al minimo i rischi.
L’attuale legge stabilisce che il datore di lavoro è obbligato a garantire che ogni lavoratore riceva una opportuna e necessaria formazione in materia di salute e sicurezza, specialmente riguardo al proprio lavoro e alle proprie mansioni. Inoltre anche il medico competente deve adoperarsi per fornire la formazione adeguata.
Durante l’attività di formazione il lavoratore deve imparare a garantirsi una sicurezza fisica e ad evitare quei pericoli che possono danneggiare la propria salute e quella dei colleghi di lavoro.
In questo contesto la Enginnering multiservice mette a disposizione delle aziende la propria esperienza, per consentire ai lavoratori di acquisire le competenze necessarie ad esercitare un lavoro in sicurezza, attraverso dei corsi di formazione che rispettano i criteri riguardanti la durata e i contenuti minimi della formazione indicati dalle leggi in vigore.
La corsistica che può essre svolta riguarda:
• FORMAZIONE MACCHINE E ATTREZZATURE DA LAVORO
• FORMAZIONE BASE PER I LAVORATORI NEOASSUNTI
• FORMAZIONE SPECIFICA SUI LUOGHI DI LAVORO
• FORMAZIONE SULL'USO DEI DPI
• FORMAZIONE IN ADDETTI ANTINCENDIO per attività a rischio medio e basso





Indirizzo

Via Caduti di Nassirya, 6C, 57016 Rosignano Solvay - (LI) 




Contatti

Email: ing.andrea.chini@gmail.com
andrea.chini@ingpec.eu
Telefono: +39 339 7372838
Fax: +39 0586 764217