Tutto inizia dal confronto con il cliente: nella fase preliminare della progettazione è fondamentale comprendere e definire con precisione le specifiche dell’oggetto di studio. Nella fase di progettazione utilizziamo modellatori solidi parametrici e non, per ottimizzare la geometria dei componenti meccanici. Lo studio di parti di stile coinvolge inoltre potenti modellatori di superfici con strumenti di rendering e animazione utili per la presentazione del progetto. La comunicazione dei dati alla produzione avviene con la messa in tavola dei singoli componenti e degli assiemi di montaggio completi delle distinte-base, ottenute dai relativi modelli solidi.
Engineering Multiservice è in grado di svolgere attività di reverse engineering su parti campione.
Engineering Multiservice può far fronte alle richieste più svariate, dalle analisi e studi di fattibilità alla progettazione e gestione costruttiva dei prototipi, con interventi su progetti esistenti, completando studi, lay-outs ed attrezzature speciali.
La progettazione può iniziare dallo sviluppo dell’ergonomia di macchine ed impianti e seguita dalla distinta base, dalle verifiche e calcoli agli elementi finiti e dall’elaborazione di esplosi ed assonometrie per manuali, documentazione e cataloghi tecnici.